domenica 31 luglio 2011
sabato 30 luglio 2011
venerdì 29 luglio 2011
giovedì 28 luglio 2011
mercoledì 27 luglio 2011
martedì 26 luglio 2011
lunedì 25 luglio 2011
domenica 24 luglio 2011
sabato 23 luglio 2011
venerdì 22 luglio 2011
giovedì 21 luglio 2011
mercoledì 20 luglio 2011
martedì 19 luglio 2011
lunedì 18 luglio 2011
domenica 17 luglio 2011
sabato 16 luglio 2011
venerdì 15 luglio 2011
giovedì 14 luglio 2011
mercoledì 13 luglio 2011
martedì 12 luglio 2011
lunedì 11 luglio 2011
domenica 10 luglio 2011
sabato 9 luglio 2011
Hipsta
Sto esagerando con le foto "hipstamatiche", ultimamente?
Per chi non lo sa (come me fino a poco tempo fa), Hipstamatic è un'applicazione per iPhone, iPod Touch e iPad che permette di fotografare ricreando effetti vintage (chiamiamoli così): ti scarichi i tuoi bei set di pellicole, obiettivi e flash,ognuno dei quali ha evidentemente caratteristiche peculiari, e fotografi come se avessi in mano non l'ultima sofisticata diavoleria elettronica di Apple costata centinaia di euri bensì una scalcagnata macchinetta fotografica in plastica usa e getta, analogica che più analogica non si può. Sono i paradossi dell'homo tecnologicus di oggi: quanto più andiamo verso il futuro, tanto più sentiamo nostalgia per un passato che non c'è più.
Tornando a me, inizialmente non mi piaceva l'idea di usare Hipstamatic: mi pareva che fosse facile fare foto interessanti con questo sistema, magari usato in modalità casuale, e che la "bella foto" venisse più per merito della tecnologia che non del fotografo. Ora ho parzialmente cambiato idea: ogni tanto, quando è scomodo portarsi dietro la reflex o quando si vuole provare qualcosa di diverso, cercare l'"effetto speciale" da le sue soddisfazioni. Può essere che ora stia esagerando con le foto "hipstamatiche", la moda passerà, ma per ora mi diverto e questo è l'importante. E diciamolo: le foto sono molto carine. La macchina aiuta, ma come sempre bisogna saperla usare bene (non è il mio caso naturalmente, ma mi sto applicando).
Per chi non lo sa (come me fino a poco tempo fa), Hipstamatic è un'applicazione per iPhone, iPod Touch e iPad che permette di fotografare ricreando effetti vintage (chiamiamoli così): ti scarichi i tuoi bei set di pellicole, obiettivi e flash,ognuno dei quali ha evidentemente caratteristiche peculiari, e fotografi come se avessi in mano non l'ultima sofisticata diavoleria elettronica di Apple costata centinaia di euri bensì una scalcagnata macchinetta fotografica in plastica usa e getta, analogica che più analogica non si può. Sono i paradossi dell'homo tecnologicus di oggi: quanto più andiamo verso il futuro, tanto più sentiamo nostalgia per un passato che non c'è più.
Concludo segnalando con una punta di orgoglio i link ai lavori di due miei amici: qui trovate il reportage 'merecano di Andre pubblicato dal National Geographic (mica pizza e fichi), e qui il sito di Ale, fotografa sempre più lanciata e blogger di successo, in cui trovate anche molte foto realizzate proprio con l'app per iPhone.
Enjoy.
venerdì 8 luglio 2011
giovedì 7 luglio 2011
mercoledì 6 luglio 2011
martedì 5 luglio 2011
lunedì 4 luglio 2011
domenica 3 luglio 2011
sabato 2 luglio 2011
venerdì 1 luglio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)